Il pesto, con il suo profumo intenso, ci trasporta immediatamente davanti al mare, a Genova, nei caruggi dove nel XIX secolo è nata la ricetta.
In Liguria viene coltivato moltissimo basilico, e il pesto fatto con questa varietà ha sicuramente un gusto decisamente migliore. La brezza del mare e il terreno rendono questo basilico molto più ricco di oli essenziali rispetto ad altre varietà.
La ricetta che vi propongo è quella “rinforzata” con fagiolini e patate. Se avete tempo vi consiglio di fare il pesto nel mortaio di marmo, come da tradizione, facendo attenzione a lavorare gli ingrendienti in modo rapido per evitare l’ossidazione, del basilico in particolare. Diversamente potete usare il frullatore o il minipimer.
Per il Pesto
70 gr di Basilico Ligure DOP
150 gr di olio EVO di olive Taggiasche
60 gr di Parmigiano Reggiano
30 gr di Pecorio Romano
15 gr di Pinoli
1 pizzico di sale grosso
1 spicchio d’aglio
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore, meno l’aglio, o nel mortaio fino ad ottenere il vostro pesto. Nel frattempo avrete messo a bollire l’acqua per la pasta. Una volta pronto il pesto aggiungete lo spicchio d’aglio per dargli profumo. Lo toglierete successivamente. Così anche chi non lo digerisce potrà comunque gustare la vostra ricetta
Per le Linguine ( 4 persone)
300 gr di Linguine Garofalo
2 patate medie
50 gr di fagiolini
Mondate e spuntate i fagiolini tagliandoli a metà. Sbucciate le patate e tagliatele a dadini. quando l’acqua bolle salatela e buttate le verdure. Dopo 2 minuti buttate la pasta che cuocerà insieme ad esse.
Tenete da parte un po di acqua di cottura che servirà per stemperare il pesto e far si che la pasta non si “ammappi”
Scolate pasta e verdure in una ciotola dove avrete già stemperato il pesto e mischiate per amalgamare.
Impiattate guarnendo con una foglia di basilico e un giro d’olio.
Brano consigliato: “Genova per noi” Paolo Conte

Sono nata a Milano dove, giovanissima, ho iniziato a lavorare nella moda, a crescere tre bellissimi figli e coltivare le mie passioni per l’arte contemporanea, la ricerca di pezzi unici e introvabili, il buon cibo e l’eleganza in ogni sua forma.
Ho creato questo blog per condividere con voi tutto questo e trasportarvi in un’esperienza di shopping unica.