La mia guida esperta al meglio della Francia, dal cibo alle abitudini. Sono tutte “esportabili”, anzi, vi consiglio di farlo.
Da ormai quattro anni mi sono trasferita nel sud della Francia, a 1Km e mezzo da MonteCarlo,a Roquebrune Cap Martin. Inutile elencarvi i numerosi pregi di questi posti magnifici: clima, mare, bellezza naturale, lentezza ( anche troppa per una Milanese come me).
Non mancano i difetti, come in ogni posto. Il Paradiso, alla fine, può esistere solo dentro di noi, a prescindere da dove viviamo! Ma veniamo alle 10 cose francesi che ormai fanno parte di me e alle quali non saprei più rinunciare nemmeno se andassi a vivere NY.
1 – LA BAGUETTE
Quella comprata dal panettiere, fatta artigianalmente, croccante e gustosa. Io la compro alla boulangerie La Madone di Mentone. La migliore in assoluto.
2 – BURRO SALATO DELLA LOIRA
Il burro salato della Loira o quello della Normandia con cristalli di sale di Guérande. Come posso spiegarvi il piacere godurioso di questo burro spalmato su una baguette croccante? Niente, dovete provare. E mi raccomando tenetelo fuori frigo almeno due ore prima di gustarlo.
3 – FORMAGGI
Ce ne sono tantissimi. di mucca, di capra, a pasta molle o stagionati . I miei preferiti sono sicuramente i Camembert, Roquefort, Beaufort.
4 – OSTRICHE E BULOTS
Qui le prime costano circa 50 centesimi cad e le seconde, dette buccini in italia, circa 8€ al Kg. Le bulots si comprano già cotte e si gustano con una maionese all’aglio.
5 – PIC-NIC
Qui sono un rituale in ogni stagione perchè difficilmente scendiamo sotto i 12 gradi ( peggiore delle ipotesi). Sull’erba di un parco o su una delle numerosissime spiagge pubbliche.
6 – POULET DE BRESSE
Il pollo di Bresse è l’unico pollo al mondo con certificazione AOP. Una vera prelibatezza per chi, come me, ama il pollo arrosto. Viene esportato in tutto il mondo, costa un filino in più ma ne vale davvero la pena.


7 – LA MARINIÈRE
Per i Francesi un vero e proprio culto. Sta bene sempre, basta cambiare accessori e la posso indossare dalla mattina alla sera. Mai più senza!
8 – BALLERINE
A MonteCarlo come a Parigi si cammina molto. Le mie preferite: Pretty Ballerinas e le intramontabili Chanel.
Ça va sans dire!
9 – CHAMPAGNE
In Francia esistono un’infinità di piccoli produttori nella regione di Champagne che fanno davvero ottime bollicine a prezzi “civili”, i dai 16/18 € a salire e spesso nei supermercati ci sono offerte vantaggiosissime! Vi lascio un paio di consigli: Champagne Charles Vincent brut 17€ qui in Francia da Carrefour. Chamapagne Canard Duchêne brut 20€.
10 – LIBERTÉ, ÉGALITÉ, FRATERNITÉ
Un modo di vivere e di pensare che porterò con me ovunque andrò.
Brano raccomandato durante la lettura.
“For me formidable” Charles Aznavour

Sono nata a Milano dove, giovanissima, ho iniziato a lavorare nella moda, a crescere tre bellissimi figli e coltivare le mie passioni per l’arte contemporanea, la ricerca di pezzi unici e introvabili, il buon cibo e l’eleganza in ogni sua forma.
Ho creato questo blog per condividere con voi tutto questo e trasportarvi in un’esperienza di shopping unica.