Ricordo perfettamente il mio primo ingresso in quella che per anni sarebbe stata la mia galleria di riferimento per la fotografia. Ricordo gli spazi , gli odori, l’atmosfera, la mia meravigliosa conversazione con Davide Faccioli. Ricordo la passione con cui abbiamo parlato di fotografia come forma di collezionismo. E lì, in via della Moscova al 25, ho iniziato quella che sarebbe diventata la mia collezione privata. Davide Faccioli è stato il primo ad aprire una galleria dedicata alla fotografia e, per 23 anni, ha esposto i più grandi fotografi del mondo.
Ne ho conosciuti molti alle inaugurazioni : Mario Giacomelli, Mario De Biasi, David La Chapelle, Fontana, Witkin e molti altri. Sono stai 23 anni meravigliosi quelli che Photology ha trascorso con i visitatori e i collezionisti.
Con all’attivo più di 350 mostre in tutto il mondo, dalla storica sede di Via Moscova a Milano, per 23 anni Photology ha collaborato con artisti, archivi e fondazioni internazionali, operando nelle diverse aree della “foto-arte”: mostre in gallerie, musei e istituzioni, fiere d’arte, editoria, e-commerce, progetti sociali, consulenza aziendale, residenze d’artista e programmi accademici. E’ evidente che sin dall’inizio Photology è stata impostata in modo da andare oltre la classica struttura di “galleria d’arte”, pur mantenendo come attività primaria l’organizzazione di mostre nei propri spazi di Milano (1992-2015), Cortina (19921995), Londra (1997-2000), Bologna (2000-2003), Parigi (2007) e Noto (2013‑2015). Proprio Noto, una delle città comprese fra i siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, è stata scelta oggi come sede principale di Photology. Con la chiusura della storica sede di Milano gli uffici organizzativi ed editoriali verranno invece trasferiti nella struttura di Villa Impero a Bologna e la programmazione delle mostre continuerà nelle gallerie di Noto (da maggio a ottobre) e di Garzon, Uruguay (da dicembre a marzo). Con location più ampie e adatte anche a workshop, residenze d’artista, eventi editoriali e progetti installativi, entrambe le gallerie saranno affiancate da piccoli e preziosi “art resort”, per poter offrire ad amici e collezionisti una ospitalità del tutto esclusiva.
Oggi apre ,per chiudere , la mostra di Newton e Mollino, maestri indiscussi del nudo d’artista. Vi invito a visitare Photology fino al giorno della chiusura definitiva dello spazio espositivo di Milano il giorno 16 Luglio 2015.
Grazie per questi 23 anni Davide Faccioli.
Enjoy!
Brano consigliato durante l’ascolto : “Rispondimi” Lucio Dalla

Immagini courtesy Elia Festa & Photology, tutti i diritti sono riservati

Sono nata a Milano dove, giovanissima, ho iniziato a lavorare nella moda, a crescere tre bellissimi figli e coltivare le mie passioni per l’arte contemporanea, la ricerca di pezzi unici e introvabili, il buon cibo e l’eleganza in ogni sua forma.
Ho creato questo blog per condividere con voi tutto questo e trasportarvi in un’esperienza di shopping unica.